tenda da sole a bracci, un esempio di schermatura detraibile con ecobonus 2025

Ecobonus 2025 per tende e pergole

Come funziona la detrazione del 50% per schermature solari?

Ci sono stati alcuni cambiamenti rispetto al 2024 per quanto riguarda l’ecobonus e le detrazioni fiscali. Noi di Tecnozen abbiamo realizzato questo articolo per fare chiarezza e spiegare le detrazioni previste per le tende da sole e pergole nel 2025. Piacere, io sono Eddy e spero di aiutarti a fare chiarezza!

Indice dei contenuti

Cos’è l’Ecobonus?

L’ecobonus è un’agevolazione fiscale e ha come obiettivo il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. Una detrazione fiscale scalabile dall’Irpef per chi decide, ad esempio, di installare delle schermature solari come tende da sole e pergole.

Quali sono le detrazioni per schermature solari nel 2025?

Installando la propria pergola bioclimatica, pergotenda o tenda da sole è possibile beneficiare di una detrazione fiscale al 50% del costo massimo detraibile che ti sarà restituito come credito d’imposta in 10 anni.

Ora ti chiederai qual è il costo massimo detraibile per le schermature solari?

L’importo è di 276,00 €/m2 per il prodotto + gli oneri di posa (20% circa) IVA esclusa. Quindi l’importo massimo detraibile dipende dai metri quadri del prodotto che decidi di installare. L’intervento in questione però deve rispettare i requisiti richiesti ed essere un prodotto conforme, nella prossima sezione tratto di questi due punti.

Tenda da sole QUBO adatta agli esterni

Cosa cambia nell’Ecobonus del 2025?

Rispetto all’Ecobonus 2024 il cambiamento è in particolare sulla differenza tra abitazione principale e abitazione non principale. Per l’abitazione principale la detrazione è del 50% nel 2025, per l’abitazione non principale al 36%. Nel 2026 e 2027 la percentuale si abbassa al 36% per le abitazioni principali e al 30% per quelle non principali.

Non viene fatto riferimento a prima casa ma ad abitazione principale (se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio questo articolo sulla differenza tra prima casa e abitazione principale) e le condizioni affinché un immobile possa essere considerato abitazione principale sono:

  • Il posseso/proprietà (o altro titolo reale quale ad esempio l’usufrutto o il diritto di abitazione)
  • La residenza anagrafica
  • La dimora abituale, intesa come elemento che sussiste continuativamente nel tempo.

L’argomento non è sicuramente tra i più semplici, ma cercherò di semplificarlo con questa tabella per capire le detrazioni ecobonus 2025:

Abitazioni principali Abitazioni non principali
Prodotto (max) 276€/m2 +iva 276€/m2 +iva
Oneri di posa (circa) 20% +iva 20% +iva
Aliquota 2025 50% 36%
Aliquota 2026-27 36% 30%

Ecobonus e schermature solari: prodotti, requisiti e come chiederla

Quali sono le schermature solari detraibili?

Per questo ecobonus si possono detrarre la maggior parte delle tende e pergole, bisogna però ricordarsi che devono essere mobili. Quindi le pergole fisse non sono detraibili, sono invece detraibili le pergole bioclimatiche e le pergotende con copertura mobile. Qui di seguito ti lascio la lista dei prodotti che puoi detrarre.

Tende da sole detraibili:
Pergole detraibili:
Pergola Bioclimatica orientabile 5.0

Quali sono i requisiti per tende e pergole?

Per usufruire di questo bonus le tende da sole o le pergole devono rispettare alcune specifiche tecniche:

  • Devono essere a protezione di una superficie vetrata
  • Devono essere applicate in modo solidale, non liberamente montabili e smontabili
  • Devono essere mobili (le pergole fisse non sono oggetto di ecobonus)
  • Esposizione ad EST-OVEST passando da SUD
  • Possono essere lavori ex-novo o sostituzioni integrali, sono esclusi i cambi del telo o del motore
  • Valore GTOT inferiore a 0,35

Affidandoti a un’azienda che lavora nel settore delle tende da sole e pergole come Tecnozen sei certo di rispettare tutti i requisiti tecnici richiesti dal bonus se fai presente, in fase di preventivo, di volerne usufruire.

Curiosità: Cos’è il valore GTOT?

Il Gtot è il fattore di trasmissione solare totale, misura l’efficienza di una schermatura solare in combinazione con il vetro della finestra.

La scala dei valori parte da 0 e arriva a 1. In questo caso minore è il numero maggiore è la copertura. Per esempio Gtot 0,35 significa che il 35% dell’energia solare penetra attraverso la combinazione schermatura solare + vetro. Se il valore è 0,55 significa che il 55% di energia passa attraverso.

Per poter rientrare nel ecobonus il valore deve essere inferiore di 0,35 (quindi almeno di classe 2).

Tabella Gtot per le detrazioni:

Gtot Classe Detraibile?
0,50 o più Classe 0 no
tra 0,35 e 0,50 Classe 1 no
tra 0,15 e 0,35 Classe 2
tra 0,10 e 0,15 Classe 3
minore di 0,10 Classe 4
Pergotenda avvolgibile scudo a protezione di una porta vetrata

Come richiedere la detrazione?

Puoi richiedere l’ecobonus 2025 durante la compilazione della dichiarazione dei redditi.

Non sono necessarie domande specifiche, però dovrai inviare una comunicazione entro 90 giorni dalla fine dei lavori attraverso il portale ENEA. Ricordiamo anche di tenere le fatture e ricevute dei lavori che svolgi, inoltre, è necessaria una certificazione tecnica.

Se vuoi eseguire dei lavori nelle zone limitrofe a Bassano del Grappa o Romano d’Ezzelino possiamo accompagnarti anche nei documenti necessari. Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni o vorresti un preventivo gratuito.

Limiti di detrazione, per redditi lordi superiori a 75.000, dopo la legge di Bilancio 2025

In seguito alla legge di Bilancio di quest’anno sono stati inseriti dei limiti di detrazione in base al reddito lordo, è il quoziente familiare in base al numero di figli a carico. Quindi nel 2025 verrà introdotto un tetto massimo di spesa detraibile per nucleo familiare, rimangono però escluse dal conteggio le spese mediche e gli interessi di mutui sottoscritti in precedenza.

Parliamo però di numeri, in questo modo è più semplice da capire.

Se il reddito lordo è superiore a € 75.000 ma inferiore a € 100.000 il limite di valore utile alle detrazioni è € 14.000 all’anno. Superando il reddito lordo di € 100.000 questo limite diventa di € 8.000. A questi limiti deve essere anche moltiplicato il quoziente familiare, il quale varia a seconda del numero di figli a carico.

Lascio una tabella interattiva dove puoi calcolare la detrazione massima con la legge di Bilancio 2025.

Seleziona la fascia del tuo reddito lordo totale
Seleziona il numero di figli a carico
Seleziona se hai almeno un figlio disabile a carico
Detrazione massima: -

Spero che l’articolo ti sia stato utile, Tecnozen è un’azienda di Romano d’Ezzelino specializzata in sistemi d’ombra con tende da sole e pergole. Lavoriamo in particolare nelle zone limitrofe a Bassano del Grappa.

Se sei interessato a montare una tenda da sole o una pergola puoi compilare il modulo qui sotto per metterti in contatto con noi!

Contatta Tecnozen

tende da sole detraibili:
pergole detraibili: